Le Basi del Voice Dialogue, le Relazioni e la Psicologia dei Sè
Articolo: https://voicedialogueinternational.com/pdf/Elements_Italian.pdf
Articolo: https://voicedialogueinternational.com/pdf/Elements_Italian.pdf
Ventisei anni fa Sidra Stone con “The Shadow King, the invisibile force that hold women back” ci mostrava quanto la presenza inconscia di un Patriarca interiore è alla radice del mondo divisivo e paternalistico in cui viviamo, e proponeva a noi donne come modificare la società partendo da un nostro cambiamento interiore. Il libro e…
Due tecniche, due mondi energetici per sostenere la persona nel raggiungimento della consapevolezza e dell’equilibrio, personale e familiare, ma con delle differenze. Attraverso le Costellazioni possiamo costellare qualsiasi aspetto inerente le relazioni del qui ed ora, ma che hanno delle correlazioni con il passato, facendolo diventare “un viaggio nel tempo segreto e sospeso del sempre…
Il Voice dialogue, scoperto e messo a punto da Hal e Sidra Stone – psicoterapeuti statunitensi – che partendo dalla loro relazione di coppia e dai loro conflitti, hanno creato uno strumento per la risoluzione dei conflitti nelle relazioni esterne ma, anche, nella relazione con noi stessi. Nel Voice Dialogue (VD) è implicito il concetto…
Il Voice Dialogue nasce negli anni ’70, ad opera di due psicologi americani, Hal e Sidra Stone, come modalità di conoscenza profonda delle dinamiche interne alla coppia. Questa conoscenza avviene attraverso l’esplorazione delle parti interiori, che subentrano nella relazione diadica ma, anche, nel contesto sociale di appartenenza. La caratteristica principale – ed innovativa, nel…
di Silvana Borile Il primo a parlare di Rève éveillé dirigé, il sogno da svegli guidato, è stato lo psicologo Robert Desoille. Con il rève éveillé dirigé si fa un uso attivo del profondo e si guida il cliente verso la manifestazione delle sue potenzialità. Si fanno vivere alla persona, posta in stato di rilassamento, alcune…
“So anche che vi è una vita eterna, non come un luogo in cui lottare ma solo come una realtà da conoscere. So che questa vita che viviamo è di immensa importanza. Molti credono che ciò che facciamo qui sulla terra sia solo un sogno o che non conti davvero perché non ha importanza –…
C’è uno spazio sacro in noi ed entrarvi è come il “risveglio” di cui tanti maestri orientali e occidentali hanno parlato; significa scoprire ciò che viene definito dai ricercatori spirituali “Sé” o nel pensiero cristiano “Anima” e nelle culture religiose orientali ”Paramatman” spirito supremo e “Parabrahman” consapevolezza assoluta. Noi siamo un’espressione di questo “puro essere”,…
“Traumi e irrisolti familiari possono arrivare fino a noi diventando nostre fragilità. Le tradizioni spirituali lo dicono da sempre, la psicologia da almeno 30 anni e oggi la scienza lo conferma. Per sciogliere quei nodi serve un processo alchemico che trasformi in luce le nostre ombre, quelle dei nostri genitori e dei nostri avi. Sei pronta per un viaggio…
L’archetipo del Senex, pur essendo il polo opposto al Sé Puer Aeternus (il bambino interiore), non è altrettanto conosciuto, non suscita altrettanta simpatia o desiderio di conoscenza e di contatto e questa è la prima ragione che mi ha spinto a scrivere qualcosa su questo argomento. Inoltre, questa energia che emerge spesso nelle sessioni di…