Il tuo Spazio sacro. Di Silvana Borile

C’è uno spazio sacro in noi ed entrarvi è come il “risveglio” di cui tanti maestri orientali e occidentali hanno parlato; significa scoprire ciò che viene definito dai ricercatori spirituali  “Sé” o nel pensiero cristiano “Anima” e nelle culture religiose orientali ”Paramatman” spirito supremo e “Parabrahman” consapevolezza assoluta. Noi siamo un’espressione di questo “puro essere”,…

Consapevolezza e spiritualità

Risposta di Hal Stone ad una lettera inviatagli (Traduzione di Franca Errani Civita) Egregio Dottor Stone, ho seguito il Suo lavoro e sto usando il Voice Dialogue. Sono molto grato del lavoro che Lei e Sidra avete creato, mi ha guidato in spazi e ha iniziato per me una crescita a cui non mi sarei…

Le interviste ai Sé: Il critico interiore

Sul ruolo e l’importanza del Critico Interiore è stato scritto molto. Hal e Sidra Stone hanno scritto addirittura un intero libro dedicato a questa energia, ai suoi vari aspetti, al suo sviluppo all’interno della famiglia di origine e della società. Negli anni tuttavia, il lavoro sul Critico si è trasformato. Spesso all’inizio veniva considerato come…

Il patriarca interiore nell’uomo

A questo sé, così importante nella dinamica psichica e nella società, ho riservato due puntate in modo da mettere meglio a fuoco la sua funzione nella psiche femminile e in quella maschile . Il Patriarca interiore, abbiamo già visto, è quell’energia, presente nell’uomo e nella donna, che considera la donna inferiore all’uomo, bisognosa di consigli e…

Il patriarca interiore nella donna

La figura del Patriarca interiore è veramente imponente nella dinamica psichica, sia per gli uomini che per le donne. Questo sé, molto più di altri, ha una portata non solo personale, ma anche transpersonale e collettiva: si è alimentato in millenni di patriarcato e ne riflette i valori, le convinzioni, gli aspetti di forza e…