Respira. La pedagogia relazionale (e il Voice Dialogue)

Di Roberto Seghi Rospiglosi (Autore), Presidente VDI Editore: Metilene edizioni (2025) Fresco di stampa il libro del nostro Presidente! Consigliato a professioniste/i dell’educazione, insegnanti e a chiunque desideri riflettere sull’influenza della relazione nell’atto educativo. Continuate a seguirci, di questo libro sentirete ancora parlare! “Chi è il pedagogista? Quello che si occupa dei piedi”. Il libro…

DivinDinero. Tra qui e altrove

Di Franca Errani (Autore), Presidente onoraria VDI Editore: Bookabook (2022) È passato un anno da quando Giuseppe Mantegna ha abbandonato tutto: la ricchezza che aveva accumulato, gli agi e i vizi di cui aveva goduto e il tempo perso per inseguirli e conquistarli. È un anno che, insieme al cane Geremia, attraversa l’Italia in lungo…

CONVEGNO NAZIONALE VDI 2024 – INCLUSIONE COME RICONOSCIMENTO

Bologna, Villa Mazzacorati, 25 maggio 2024 – Convegno nazionale VDI Inclusione come riconoscimento. Durante l’intera giornata si sono avvicendati 6 relatori, che attraverso la loro esperienza e professionalità hanno fatto vedere fattivamente, con relazioni e sperimentazioni pratiche sia a chi era in presenza sia a chi era collegato online, l’applicazione del Voice Dialogue nei diversi…

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo

L’Assemblea del 10 aprile 2025 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo che si e’ in parte rinnovato. A Elena Dragotto e Silvia Pelle si sono uniti tre nuovi consiglieri che subentrano a Edi Salvadori, Tatiana Cosci e Emilia Luciano, a cui va il nostro ringraziamento per l’impegno e il tempo che hanno dedicato all’Associazione. Questa…

Voice Dialogue Italia, una comunità prima che un’associazione-Lettera aperta per la campagna associativa 2024

L’associazione Voice Dialogue Italia, nata nel 2000 per volontà dell’attuale Presidente Onoraria dott.ssa Franca Errani e di altri soci ancora presenti nel direttivo, accoglie i professionisti che operano con il metodo Voice Dialogue, ma è aperta anche a tutti coloro che lo hanno usato o sperimentato: chi ha ricevuto sessioni individuali, chi ha fatto seminari,…

Riflessioni sul tema dell’inclusione

Dal confronto tra i soci negli incontri di Intervisione 2023 Nel desiderio di poter diffondere il nostro metodo di sostegno alla persona, in cui crediamo profondamente, abbiamo deciso di realizzare un convegno e di proporlo all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, iniziativa nazionale organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS. All’interno del festival…