domenica 8 maggio ore 10-18 a Milano
Si cresce con la convinzione che l’amore sia una cosa semplice, due cuori e una capanna e tutto andrà da sé; niente di più sbagliato. La relazione di coppia va vista come una azienda che per funzionare ha bisogno di conoscenze specifiche, cure, strategie; insomma una coltivazione continua.
Prima di trovare il partner occorre scoprire ciò che influenza il proprio orientamento nel processo dell’attrazione. Anche se non si è consapevoli, i modelli genitoriali hanno una considerevole influenza e occorre scoprire quale.
E’ molto utile conoscere i propri punti di forza (sovente si è più concentrati sulle debolezze) e una volta iniziato il rapporto è importante aver individuato i propri bisogni; va sottolineato che uno dei problemi nella relazione di coppia è l’idea che il partner debba intuire i nostri bisogni senza che li comunichiamo.