Domenica 18 settembre 2016 ore 10-18
Siamo come un grande mosaico di cui conosciamo solo poche parti.
Quando usiamo la parola “io” ci riferiamo alle nostre parti consce i “sé primari” che costituiscono le nostre strategie di sopravvivenza.
Questi aspetti si sono evidenziati già dalla prima infanzia con l’intento di proteggerci, farci accettare e farci amare dagli altri.
A questo scopo si sono nutriti dei credo familiari e culturali, cercando di farceli osservare e hanno messo da parte, relegandoli nel profondo molti altri nostri aspetti i “sé rinnegati”.
I sé sono molteplici, per citarne alcuni: Protettore, Critico, Attivista, Perfezionista, Gentile, Vittima, Bambino, Afrodite, Matriarca, Patriarca, Conoscitore Psicologico, Ribelle, Guerriero, Amazzone, Dea, Saggio, Spirituale, Artista, Gitano, Vulnerabile.
Nel diventare consapevoli di una buona parte degli aspetti che ci compongono,
saremo in grado di creare il nostro destino.