Essere strateghi della propria vita ha come base la
conoscenza di sé, delle proprie qualità e dei propri limiti.
Di fatto, noi siamo come un grande palazzo, con tanti piani e una moltitudine di locali, di cui però conosciamo solo una minima parte. In pratica, crediamo di essere un bilocale o un trilocale, quando il nostro intero essere è costituito da ben più ampi spazi e tanti livelli.
Attraverso l’approfondimento dei nostri ambiti sconosciuti, saremo in grado di avere a disposizione più risorse e più talenti.
Essere strateghi della propria vita significa:
1.conoscere i propri punti di forza. Spesso si è più concentrati sulle debolezze, invece che sulle proprie qualità.
2.essere in grado di creare connessione con gli altri
con esiti positivi
3.diventare, da una lampadina da pochi watt,
una lampadina da 100 watt, 1000 watt!